Blog Moda Barbieri: Notizie e Curiosità dal mondo del Fashion

Y-3: L'Innovazione Sportiva Incontra l'Alta Moda Urbana

Barbierionline.it è entusiasta di presentare l'ultima collezione di Y-3, la rivoluzionaria collaborazione tra Adidas e lo stilista giapponese Yohji Yamamoto. Questa partnership unica fonde l'innovazione sportiva di Adidas con l'estetica avant-garde di Yamamoto, creando calzature che ridefiniscono lo stile urbano contemporaneo. Y-3: Una Storia di Audacia e Creatività Nata nel 2003, Y-3 è stata la prima collaborazione nel suo genere, unendo il mondo dello sport a quello dell'alta moda. Da allora, il marchio ha continuato a sfidare le convenzioni, creando sneakers che sono diventate vere e proprie icone di stile. L'Incontro tra Sport e Moda: Y-3 nasce dalla visione condivisa di Adidas e Yohji Yamamoto di creare calzature che trascendano i confini tradizionali. Le sneakers Y-3 sono un connubio perfetto tra funzionalità sportiva e design d'avanguardia, ideali per chi cerca uno stile unico e distintivo. L'Estetica Avant-Garde: Yohji Yamamoto è noto per il suo stile minimalista e concettuale, che si riflette nelle linee pulite e nei dettagli audaci delle sneakers Y-3. Ogni modello è un'opera d'arte che cattura l'attenzione e sfida le aspettative. L'Innovazione Tecnologica: Y-3 non si limita a creare calzature esteticamente accattivanti, ma utilizza anche le tecnologie più avanzate di Adidas per garantire comfort e performance. I materiali innovativi, le suole ammortizzanti e le tomaie traspiranti rendono le sneakers Y-3 perfette per l'uso quotidiano e per le attività sportive. La Nuova Collezione Y-3: Un'Esplosione di Stile Urbano La nuova collezione Y-3, disponibile su Barbierionline.it, è un'esplosione di stile urbano, con modelli che spaziano dalle sneakers chunky alle silhouette più minimaliste.  Y-3: Uno Stile per Ogni Personalità La versatilità delle sneakers Y-3 le rende adatte a ogni stile e personalità. Che tu sia un amante dello streetwear, un appassionato di moda o un atleta alla ricerca di performance, troverai sicuramente il modello perfetto per te. Esplora la nuova collezione Y-3 su Barbierionline.it e scopri l'innovazione sportiva che incontra l'alta moda urbana!    

Read more
Y-3: L'Innovazione Sportiva Incontra l'Alta Moda Urbana

Scopri la Nuova Collezione Donna e la Sua Filosofia A/I 2023-24 di Herskind

Benvenuti nel mondo di eleganza e sostenibilità con la nuovissima collezione donna Autunno-Inverno 2023-24 di Herskind, ora disponibile su barbierionline.it. Brand all'avanguardia che combina con maestria stile sofisticato e impegno per la sostenibilità ambientale, offrendo capi di alta moda che non solo valorizzano la tua bellezza, ma anche il pianeta che amiamo. La Storia di Herskind: L'Incontro tra Moda e Responsabilità Herskind è un brand che nasce dalla passione e dall'impegno di Birgitte Herskind ed alla dinamica partnership creativa della figlia Andrea. La loro missione era chiara sin dall'inizio: creare abbigliamento di alta qualità senza compromettere l'ambiente.   Responsabilità Ambientale: Ogni Cucitura Racconta una Storia La responsabilità ambientale è al centro dell'identità di Herskind. Utilizzando materiali eco-sostenibili e processi produttivi a basso impatto, il brand si impegna a ridurre l'impatto ambientale dell'industria della moda. Le collezioni Herskind dimostrano che è possibile coniugare lusso e rispetto per l'ambiente. Materiali Innovativi per un Futuro Sostenibile Ogni capo della collezione Autunno-Inverno 2023-24 di Herskind è realizzato con materiali di alta qualità e provenienti da fonti responsabili. Tessuti come il cotone biologico, la lana riciclata e il Tencel sono solo alcuni degli esempi delle scelte sostenibili di Herskind. Eleganza senza Tempo: La Collezione Donna Autunno-Inverno2023-24 La collezione di Herskind per l'Autunno-Inverno 2023-24 incarna un'eleganza senza tempo. I design puliti e le linee sofisticate si fondono con dettagli raffinati, creando capi che si adattano perfettamente a ogni occasione. Dai cappotti avvolgenti ai vestiti dalle linee fluide, ogni pezzo è studiato per offrire comfort e stile ineguagliabili. I Colori dell'Autunno: Una Palette di Caldi Tonalità La collezione si ispira ai colori caldi dell'autunno, con sfumature di terracotta, verde muschio e toni neutri che ricreano la bellezza della natura in questa stagione. I tessuti morbidi e avvolgenti si combinano perfettamente con la tavolozza di colori, creando un equilibrio armonioso tra stile e comfort.   Scopri la Collezione Herskind su barbierionline.it Visita il nostro negozio e-commerce su barbierionline.it e immergiti nell'atmosfera di eleganza e sostenibilità della collezione donna Autunno-Inverno 2023-24 di Herskind. Riscopri il piacere di indossare capi di alta moda che non solo ti fanno sentire bella, ma ti permettono anche di fare una scelta consapevole per il bene del nostro pianeta.

Read more
Scopri la Nuova Collezione Donna e la Sua Filosofia A/I 2023-24 di Herskind

Al Monello presenta Molo: alta moda per bambini sostenibile e di qualità

Al Monello-Barbieri, il tuo e-commerce di fiducia per l'abbigliamento bambini, è lieto di presentare un nuovo brand di alta moda per bambini: Molo. Molo è un brand danese fondato nel 2003 da Anne Sofie Madsen. Il marchio è noto per il suo stile unico e contemporaneo, che combina elementi di eleganza, giocosità e sostenibilità.  Il marchio è nato dall'idea di creare un abbigliamento per bambini che fosse bello, confortevole e sostenibile. I capi Molo sono realizzati con materiali di alta qualità, tra cui cotone organico, lana merino e seta. Il brand è impegnato nella sostenibilità e si impegna a ridurre il suo impatto ambientale. I materiali di alta qualità, rispettano la pelle delicata dei bambini. Il cotone organico è coltivato senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, mentre la lana merino è una fibra naturale che è naturalmente traspirante e antibatterica. La seta, infine, è una fibra preziosa che è morbida e lussuosa. La collezione Molo è disponibile per bambini dai 0 ai 16 anni. Troverai un'ampia scelta di vestiti e capi per ogni occasione. La collezione Molo offre un'ampia scelta di capi per bambini di tutte le età. Troverai vestiti eleganti e raffinati per le occasioni speciali, pantaloni e gonne comodi e versatili per il quotidiano, t-shirt e felpe casual per il tempo libero, abiti sportivi per il divertimento.   Il design di Molo è ispirato alla natura, alla cultura e all'arte. Il marchio si ispira ai colori vivaci, alle forme geometriche e alle stampe creative. Scopri la Nuova Collezione Molo! Clicca qui, se vuoi invece scoprire tutte le novità FW2023-24 de Al Monello! Al Monello FW2023-24, All4Kids!

Read more
Al Monello presenta Molo: alta moda per bambini sostenibile e di qualità

Barbieri presenta: Maison Margiela ed MM6 SS2023

Maison Margiela ed MM6: Originalità fuori dal tempo! Questa stagione, i due brand di moda ci sorprendono ancora una volta con una collezione futuristica e sorprendente, che mescola elementi tradizionali con dettagli insoliti e inaspettati. La collezione PE 2023 di Maison Margiela e MM6 è un omaggio alla moda come forma di espressione creativa e personale. I capi sono pensati per essere indossati in modo non convenzionale, sovrapponendoli e combinandoli in modi unici e personali. L'obiettivo è quello di creare uno stile che sia una manifestazione della personalità di chi lo indossa, piuttosto che un'adesione acritica a una tendenza.     La collezione presenta una vasta gamma di capi, dal minimalismo rigoroso alle forme più esagerate e teatrali. Il risultato è un capo che combina eleganza e grinta in modo unico ed inaspettato.     Ma la vera novità della collezione è l'introduzione di tessuti tecnici e materiali inusuali, come la gomma e il vinile, che creano un effetto futuristico e innovativo. I capi in gomma sono stati realizzati con una cura maniacale per i dettagli, creando un effetto sorprendente e teatrale. I capi in vinile, invece, sono stati pensati per essere sovrapposti ad altri tessuti, creando un effetto di contrasto e di sovrapposizione unico ed inaspettato.     Ma la collezione non è solo teatrale e sorprendente, presenta anche capi minimalisti dal taglio impeccabile. Gli abiti sono realizzati con tessuti di alta qualità, come il lino e la seta, e presentano tagli morbidi e femminili. I colori neutri, come il bianco e il nero, sono stati utilizzati in modo sapiente per creare un effetto di eleganza discreta ed atemporalità.     Insomma, la nuova collezione uomo-donna SS 2023 di Maison Margiela e MM6 è un'esplosione di creatività e originalità, che mescola elementi tradizionali con dettagli innovativi e sorprendenti. Se siete alla ricerca di uno stile unico e personale, non potete perdervela!    Scopri le Collezioni MM6 e Maison Margiela! 

Read more
Barbieri presenta: Maison Margiela ed MM6 SS2023

Il Conflitto Ucraina-Russia e le ripercussioni sul comparto Moda italiano ed europeo

Ucraina Russia: Quali sono le ripercussioni della guerra sul comparto produttivo della moda europea ed italiana? I numeri e le preoccupazioni per il futuro. La crescente preoccupazione derivata dall'aprirsi del conflitto tra Russia ed Ucraina e l'inasprirsi dei prezzi nel comparto energia, stanno mettendo in seria crisi la continuità produttiva di molte imprese in Europa ed in Italia. Anche Il settore moda e tessile sconta questa terribile crisi nell'immediato avviandosi verso una crescente incertezza per prossimo futuro. Sin dalla scorsa estate tutto il comparto industriale europeo, ha assistito ad un pericoloso aumento dei prezzi del gas e dell'elettricità, senza contare che si sta ancora scontando l'effetto Covid 19 degli ultimi 2 anni. Secondo Reuters, lo scorso anno i prezzi di riferimento del gas europeo presso l'hub olandese TTF sono aumentati del 330%, mentre i contratti di riferimento per l'energia tedesca e francese sono più che raddoppiati. Oltre agli industriali del tessile, chi sta scontando prezzi ancora più alti sono i marchi e le catene di vendita che si trovano ad affrontare sfide enormi: sia per coloro che vendono in Russia, sia per le catene di approvvigionamento. "Nel 2021, l'Unione Europea ha esportato in Russia capi di abbigliamento per un valore di 2,34 miliardi di euro, pari al 7,60% delle esportazioni totali della filiera europea. “Contrariamente all'immagine che la Russia e i suoi miliardari potrebbero trasmettere, la Russia non pesa molto sulle nostre esportazioni di lusso”, sottolinea Gildas Minvielle, direttore dell'Osservatorio Economico dell'IFM, il quale sottolinea, tuttavia, che “la situazione del mercato russo potrebbe indebolire l'industria italiana, che da sola genera quasi un terzo delle esportazioni di abbigliamento nel Paese”. Sul versante tessile, la Russia capta il 3,7% delle esportazioni europee, con 860 milioni di euro." (fonte: Fashionnetwork.com) Inoltre, abbiamo una crescente preoccupazione per la contrazione dei consumi che già dalla fine di febbraio ha marcato un significativo calo. Il clima è ansiogeno e l'accenno frequente alla Terza Guerra Mondiale, non potrà di certo giovare ad una ripresa dei consumi a livello pre-Covid.  Le associazioni d'Impresa dei comparti del Sistema Moda Italia e Assocalzaturifici, insieme ai sindacati hanno redatto un documento per avviare un incontro urgente con il Ministro del Lavoro, nel quale individuano due specifiche situazioni di crisi dove si deve intervenire:  per i produttori che nelle loro fasi produttive impiegano fortemente l'energia derivante da gas ed elettrica; per le aziende che esportano una parte significativa dei prodotti finiti in Russia e nei Paesi limitrofi. Sottolineano che in ambo i casi, a patire maggiormente sono le PMI, poichè le grandi aziende sono normalmente, maggiormente diversificate sia per la tipologia di lavorazione, sia per la diversificazione nei mercati di sbocco.  Ricordiamo che nel mix energetico italiano, il gas naturale ha una quota del 42,5% e che risulta tra i paesi europei uno dei maggiori esposti ai rincari ed alle eventuali ulteriori sanzioni di embargo minacciate nei confronti della Russia.  A rincarare le dosi di pessimismo, Confesercenti ha appena redatto un report che esamina i due anni di Covid e l'aggravarsi della situazione economica a causa del conflitto Russia-Ucraina:   "A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid19 – i cui danni sono ancora da recuperare – una nuova emergenza sta investendo la nostra economia. L’effetto della corsa dei prezzi di energia, gas e carburanti, esasperata dalla crisi ucraina, rischia infatti di portare già nel 2022 il tasso di inflazione all’8%: un livello che in Italia non si vedeva dagli anni ’80 e che potrebbe costarci quest’anno 26,1 miliardi di euro in minori consumi e una riduzione di 41,3 miliardi dell’aumento previsto del prodotto interno lordo." (Fonte: Confesercenti.it) Per l'anno in corso: "la crescita del Pil nel 2022 passerebbe dai +61,5 miliardi previsti (+3,7% sul 2021) a +20,2 miliardi (+1,2%), quella dei consumi dai +35,9 miliardi di euro inizialmente previsti ad appena +9,8 miliardi. Un rallentamento che rimanda a data da destinarsi il ritorno ai livelli pre-covid: il Pil, alla fine di quest’anno, resterebbe ancora 52 miliardi sotto i valori del 2019, mentre il gap dei consumi si assesterebbe a -31,5 miliardi di euro." (Fonte: Confesercenti.it)   Per quanto concerne le misure di contrasto, l' UE sta definendo misure per ridurre la dipendenza dal gas russo (REPowerEU). Mentre il singolo stato potrà fissare i prezzi dell'elettricità al dettaglio calmierati ed introdurre tasse temporaneee sugli extraprofitti di produttori e venditori di energia, per poter poi finanziare le misure di emergenza nei confronti degli utenti.  Viene certamente da pensare che questa crisi umanitaria ed economica, possa essere di lunga durata e che le conseguenze possano incidere notevolmente sulla tenuta sia delle PMI maggiormente esposte, sia dei negozianti ed esercenti con le spalle "non abbastanza larghe" da potersi permettere rincari così consistenti. Infatti, il report Confesercenti sottolinea che solo nel periodo Covid:   "La pandemia è costata il posto a quasi 325mila lavoratori indipendenti in due anni. I lavoratori dipendenti, invece, sono cresciuti in maniera abbastanza continua dal 2014 al 2020, anno in cui sono diminuiti di oltre 300mila unità, per recuperare il 50% circa delle perdite lo scorso anno." Tuttavia, almeno dal punto di vista delle intenzioni politiche dell'UE per il prossimo futuro, tali intenti, se concretizzati, potrebbero fare da volano per una ripresa economico-sociale molto più consistente e duratura nel tempo. La comunità internazionale in maniera ferma, senza partecipare per ora direttamente al conflitto, ha varato sanzioni in modo compatto. Si spera che l' Europa possa sin da subito mettersi in linea con quelle che sono le nuove esigenze di un mercato globale completamente cambiato nei suoi asset.

Read more
Il Conflitto Ucraina-Russia e le ripercussioni sul comparto Moda italiano ed europeo

MM6 Kids 2021: la Capsule che prelude il lancio della Primavera-Estate 2022

Finalmente anche su barbierionline.it potrai trovare la Capsule a/i 2021 MM6 for Kids. Il vero lancio avverrà per la Stagione della Primavera 2022:   "Abbiamo grandi aspettative per il lancio di questa nuova linea, soprattutto perché c'è un grande fermento intorno a MM6 e Maison Margiela" afferma Germano Ferraro, amministratore delegato di Brave Kid. Per chi non lo sapesse, Brave Kid è un’azienda facente parte di OTB Group, specializzata nella ricerca e sviluppo, produzione e distribuzione di abbigliamento per bambini. L’azienda sta inoltre investendo molto sul dettaglio online e lancerà MM6 for Kids, nella primavera del 2022:    "Riteniamo che il business della vendita al dettaglio online svolgerà un ruolo sempre più importante per la crescita futura delle aziende" Con questa operazione, Brave Kid (che già gestisce in licenza i marchi Diesel, Dsquared2, Marni, MM6 Maison Margiela e N°21) rafforzerà ulteriormente la sua posizione sul mercato.  Il fatturato 2020 per Brave Kid si è attestato intorno ai 50 mln di Euro, operando una crescita rispetto al 2019 del 5%, che di per sé è stato un mezzo miracolo considerando la pandemia. La prospettiva di Ferrero sul 2021 è ancora più incrementale rispetto all’ultimo anno:   "Abbiamo un outlook sul 2021 tra il 10% e il 15%, puntiamo alla doppia cifra” La lungimiranza di Brave Kid per MM6 Margiela ha considerato il fatto che lo stilista sia considerato tra i più influenti degli ultimi 40 anni. Definire Martin Margiela come un decostruttore della moda è usuale, ed infatti, anche in questa collezione per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni, questo tratto distintivo ed unico. Tagliare e ricucire insieme abiti, ricomporre maniche o altro è appunto il filo conduttore anche per i più piccoli.  Inoltre, Brave Kid e tutto il mondo Otb, punta decisamente alla sostenibilità:   "Tutto il gruppo si sta impegnando molto seriamente su questo fronte", ha raccontato Ferraro, "come Brave Kid stiamo facendo un campionario con capsule realizzate in maniera sostenibile e ci doteremo anche di professionalità con una competenza specifica su questi temi", ha concluso Ferraro. Noi come Barbieri ed Al Monello, teniamo molto agli investimenti fatti nel 2020 per creare il Nostro e-commerce (barbierionline.it) ed offrire ai clienti un nuovo servizio, oltre alla possibilità da parte degli utenti di vedere in tempo reale ed ovunque i Nostri prodotti. Le parole di Ferrero incarnano la strada che abbiamo intrapreso con convinzione. Siamo in linea alle richieste di un mercato in continua evoluzione ed alle richieste dei Nostri Brand e Marchi. Possiamo dire di far parte di questo cambiamento coinvolti ed appassionati verso le nuove esigenze che un mercato in continua evoluzione ci impone. Siamo orgogliosi del lavoro sino a questo momento svolto da parte Nostra e di tutto lo Staff. Abbiamo accolto con piacere alla proposta di inserire in campionario MM6 for Kids, perché abbracciamo la filosofia totale di modernità e contemporaneità che il brand incarna. Presenti e MAI BANALI!     

Read more
MM6 Kids 2021: la Capsule che prelude il lancio della Primavera-Estate 2022

La presentazione ed i protagonisti della nuova creazione Rick Owens per Converse Chuck Taylor All Stars

Forse non tutti sanno che già nel 2014 le RAMONES DRKSHDW erano direttamente ispirate alle Converse Chuck Taylor. Non venne mai nascosto da parte dello stilista, che All Stars fosse una fonte di grandissima ispirazione: "Dopo essermi ispirato più volte a Converse, è un onore essere stato invitato a collaborare con questo brand." R. Owens Le iconiche Chuck Taylor All-Stars vengono quindi rivisitate, in due modelli (Hi e ox) ma non solo, ne viene plasmata la rappresentazione e la metafora che Owens vuole mostrare al mondo.   Una profonda sperimentazione, creativa, proprio come il simbolo che il modello Converse era diventato per il Punk negli anni '70 e per la subcultura Grunge degli anni '90. Uscire dagli schemi per rielaborare l'uso di un oggetto nato per lo sport e farne una forma nuova, un oggetto distintivo, per i più estremi, per i più creativi, per chi si vuole distinguere in tutti i sensi.  "Quando penso a Converse, penso alle Chuck Taylors bianche e nere e alla generazione punk rock. Questi sono sempre stati pilastri iconici della mia estetica." R. Owens L'ulteriore tocco, oltre che per la forma, è nella cornice che Owens costruisce per la presentazione della nuova capsule collection: Dark (come DRKSHDW), irriverente, perchè fuori da ogni canone di bellezza e limpidità comune e perchè inoltre, ha scelto due modelli che incarnano l'alternativa oscura agli standard patinati così tutti drasticamente e profondamente uguali.  Chi sono i modelli che appaiono negli shooting delle Converse Rick Owens 2021? Le figure che appaiono negli shooting, sono anche fondatori di un marchio multidisciplinare che esprime idee senza censure: Fecal Matter. Fondata nel 2016 dal duo di Montreal Steven Raj Bhaskaran e Hannah Rose Dalton, Fecal Matter presenta un'alternativa agli standard di bellezza restrittivi offrendo prodotti che collegano moda, cinema, politica, musica e tutto ciò che è proibito al fine di promuovere il pensiero critico. Avvalersi di una ulteriore collaborazione, non apparire come essere l'unico protagonista, ma al contrario, dare spazio a chi concorre alla creatività ed alla libertà tout court, significa comprendere sino in fondo il senso della nuova Era dello Spirito Umano: sinergia e collaborazione ci porterà ad un nuovo livello, ad un nuovo stadio di elevazione e convivenza.      Non è solo una questione economica, ma una profonda e filosofica forma d'arte in cui Owens ci continua ad indicare la via, abbattendo i pregiudizi, gli egoismi ed il pensiero unico standardizzato, oramai vecchio e cadente. "Collaboriamo" e "creiamo insieme qualcosa di unico" è il mantra di rinnovamento che ci viene trasmesso. Questo è il suo messaggio che incarna speranza e rinnovamento: ciò che appare oscuro e sacrilego è in realtà una nuova forma estetica che deve solo essere compresa e capita. Ciascuno di noi può fare la differenza, avere l'intuizione, l'idea, ma per renderla fantastica ed incredibile è assolutamente necessaria la sinergia e la collaborazione. Queste Converse vanno quindi oltre alle mere All Star personalizzate. Le Chuck Taylor di Rick Owens, sono uno stile, una filosofia che si spinge oltre alla moda, al momento, allo stato delle cose: sono uno stile di vita da comprendere, abbracciare e sposare. Il nostro lato oscuro, non è sempre tetro e spaventoso, ma un luogo da illuminare e comprendere, un luogo dove poter finalmente lasciarsi andare e piacersi.       

Read more
Rick Owens Converse 2021 e Fecal Matter